05 aprile, 2015 [10:20] |
Hello!
io con sta regola delle magie ridondanti mi perdo sempre, soprattutto quando ci sono altre variabili, quindi: casto magia X (mettiamo come esempio arma infernale), casto custode della magia su di essa, la magia perdura per i prossimi X giri indipendentemente da cosa succede (da custode: "decade solo e unicamente quando decade custode (che decade solamente dopo X giri o se viene annullata da annulla magia)" ![]() magia ridondante, la seconda non si attiva? magia ridondante annullo la prima anche se è sotto custode? rimangono attive entrambe? e, dato che secondo custode la ridondanza non si applica, se sulla seconda arma infernale ricasto custode (che di nuovo c'è il problema ridondanza) che succede? |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 57 |
Re: magie ridondanti con custode della magia 05 aprile, 2015 [11:28] |
Pag. 69 del Manuale di base; Magie Rindondanti:
"Se su un bersaglio su cui sia già attivata una Magia viene effettuata nuovamente la stessa magia, anche se lanciata da un altro Personaggio o da un Oggetto, ne resterà solo una delle due: perdurerà la più potente mentre l'altra scomparirà. In sostanza non importa cosa fai, non puoi "cumulare" la stessa magia su un singolo bersaglio; nel tuo esempio, resterà attiva solo l'Arma Infernale più potente delle due. Anche mettendo il caso che l'Arma Infernale più debole non decada perché sotto Custode della Magia (cosa che dubito), essa non sortirà nessun effetto fintanto che l'Arma Infernale più potente resta attiva. Magie diverse con effetti simili ovviamente possono cumularsi, come appunto Arma Infernale e Lame Affilate. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 277 |
05 aprile, 2015 [01:07] |
il mio dubbio sta proprio nella dicitura di custode della magia decade unicamente quando decade custode.
ora dando per scontato che decade (che onestamente è solo un dettaglio a dove voglio arrivare), posso deliberatamente scegliere quale dei 2 effetti resta attivo? nel senso, sono nel mio turno, ultimo turno di custode e non ho nemici a portata ma si stanno avvicinando, se casto arma infernale posso far perdurare la nuova indipendentemente dal risultato più alto/basso? per essere piu chiari, l'idea è di avere una MA sufficente a garantire un risultato 20/25+ con un singolo dado, e nel turno in cui (alla fine) decade custode+magia affine ricastare la magia con un nuovo custode, permettendomi di avere attivo un buff (sepur con un diverso risultato e annullando i bonus duraturi precedenti se presenti) indipendentemente dal numero di altri cast/morti? Modificato 2 volte. Ultima modifica il giorno 05/04/2015 [01:10] a cura di Kadaj. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 57 |
Re: magie ridondanti con custode della magia 05 aprile, 2015 [02:21] |
Non hai capito, a tutti gli effetti la magia di per se non decade, è la magia più potente che cancella quella meno potente (o impedisce a quella meno potente di attivarsi); la magia in vigore resta sempre quella con il valore più alto, non hai scelta a riguardo.
Puoi considerarlo come se l'Arma Infernale più potente funzioni come un Annulla Magia nei confronti dell'Arma Infernale con valore inferiore. Comunque, nel caso del tuo esempio, basta che prepari un'azione reattiva dicendo "Appena decade Custode della Magia" oppure "Poco prima che i nemici giungano in corpo a corpo" e prepari l'azione di "Lancio Arma Infernale"; poi, quando arriva il tuo turno, se vuoi, puoi lanciare Custode della Magia in modo che mantenga Arma Infernale. Modificato 2 volte. Ultima modifica il giorno 05/04/2015 [02:27] a cura di Furako. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 277 |
07 aprile, 2015 [03:31] |
Il Mago A lancia Arma Infernale a 25 sulla propria arma (+3 VI, -3 ferite).
Il mago A lancia Custode della magia su Arma infernale (rimane per 3 turni) Poi: Caso1 Il Mago A lancia Arma Infernale a 15 sulla propria arma (Magia Ridondante: resta attiva la prima Arma Infernale perchè più forte). Caso 2 Il Mago A lancia Arma Infernale a 35 sulla propria arma (Magia Ridondante: resta attiva la seconda Arma Infernale perchè più forte e si applicano i nuovi valori in sostituzione - non in aggiunta - dei precedenti). Caso 3 Il Mago A lancia Arma Infernale sull'arma di un compagno (non è Magia Ridondante: al compagno si applicano i bonus adeguati e il Mago A mantiene i bonus dell prima Arma infernale). ----------------------------------- Altro Esempio Il Mago A lancia Arma Infernale a 25 sulla propria arma (+3 VI, -3 ferite). Il Mago B lancia Arma Infernale a 20 sull'arma del Mago A (magia Ridondante: non entra perchè più debole della precedente). Il Mago C lancia Arma Infernale a 35 sull'arma del Mago A (magia Ridondante: sostituisce la prima perchè più potente della precedente). |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |