15 luglio, 2014 [04:25] |
[docs.google.com] Questo è l'indaco che il buon Imistar sta mandando avanti, e queste le sue domande (riprese dal vecchio forum):
Ora ci sono diverse cose da considerare sugli evocati: - possono influenzare solo il mago che li ha evocati o un generico bersaglio scelto dal mago? (non mi sembrava il caso di far influenzare più di un bersaglio per non sbilanciare, ma se secondo voi non sbilancia ditelo. - il lancio della magia di Colore (quella dei colori base) la fareste a qualunque livello o solo da un certo livello in poi (tipo il 5°)? - Valutare tramite gli esempi di pag 6 se mutan le stelle così come l'ho pensata è troppo forte (ovvero è giuto che influenzi anche evocati non indaco?). A cui rispondo: Io direi che a mio modo di vedere è bene lasciarle così, avere la possibilità di lanciarle su altri rende la cosa troppo "eclettica", io eviterei. Di contro però il lancio delle magie "colorate" va più che bene, e rende specifico il funzionamento delle costellazioni. Gli esempi Imi sono un macello, non ci ho capito una mazza @_@ bisogna trovare un modo di rendere la cosa più lineare (anche se così su due piedi non mi viene in mente come)! |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
16 luglio, 2014 [11:07] |
Grazie Dedwan ... almeno tu ancora mi pensi, Il Curte ormai non mi considera più da mesi, nessuna parolina dolce, nessun messaggio di incoraggiamento, nessun vaffanculo convinto ... sono molto triste ...
![]() In specifico il dubbio era, se le magie influenzano solo il mago il PG indaco rischia di essere uno che in gruppo fa un po' tutto da solo e non può potenziare gli altri (osservazione mossa da AEON in privata sede) ... può essere ...però ho paura che si sbilanci di potere ...
Ma come, se ho messo anche i disegnini esplicativi!!!! Più di così come posso fare? Cos'è che non hai capito? Magari provando a spiegarlo meglio veniamo a capo di qualcosa. Ti faccio una domanda hai intravisto l'utilità di usare mutan le stelle su un evocato? Modificato 1 volte. Ultima modifica il giorno 16/07/2014 [11:13] a cura di Imistar. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
Re: Indaco - Perchè mica ce ne siamo dimenticati! 16 luglio, 2014 [03:02] |
Sorry, sto' un po' impicciato... >__>
|
Amministratore Data registrazione: 3 anni fa Posts: 468 |
16 luglio, 2014 [04:58] |
Imistar Scritto:
------------------------------------------------------- > Grazie Dedwan ... almeno tu ancora mi pensi, Il > Curte ormai non mi considera più da mesi, nessuna > parolina dolce, nessun messaggio di > incoraggiamento, nessun vaffanculo convinto ... > sono molto triste ... > ![]() > > In specifico il dubbio era, se le magie > influenzano solo il mago il PG indaco rischia di > essere uno che in gruppo fa un po' tutto da solo e > non può potenziare gli altri (osservazione mossa > da AEON in privata sede) ... può essere ...però > ho paura che si sbilanci di potere ... > > > > > Ma come, se ho messo anche i disegnini > esplicativi!!!! Più di così come posso fare? > Cos'è che non hai capito? Magari provando a > spiegarlo meglio veniamo a capo di qualcosa. > Ti faccio una domanda hai intravisto l'utilità di > usare mutan le stelle su un evocato? Secondo me se potesse potenziare gli altri diventerebbe troppo "poliedrico", d'altronde può lavorare di squadra con gli altri incantesimi! Allora, il fatto che Mutan le stelle possa cambiare tipo di costellazione o tipo di evocato è abbastanza chiaro, ma per assurdo ci sono troppi esempi e alla fine ti incasinano e basta XD conviene cercare di semplificarli, starà poi al giocatore capire come usarsi le "combo"! Questo a parer mio perlomeno! ![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
16 luglio, 2014 [05:41] |
Mutan le stelle non fa cambiare solo il tipo di evocati, ma ha anche la possibilità di cambiare l'LA dell'evocato con conseguente riduzione o aumento del numero per rimanere congruente con la tabella delle evocazioni...
Cosa toglieresti come esempi? |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
Re: Indaco - Perchè mica ce ne siamo dimenticati! 21 luglio, 2014 [03:40] |
il colore è molto bello e strutturato bene.
Muovo solo alcuni appunti legati naturalmente al mio gusto: Essere o non essere ha un em veramente potente (forse troppo) con un dado se ti entra levi tutti i da di un avversario, parola d'arresto in confronto è un buffetto ![]() Uscimmo a rimirar le stelle: Uguale ha un em veramente potente. Viaggio nell' Id: simile a Genio del sapere. Mutan le stelle: MI piace da pazzi è veramente bella. L'unica cosa è che (sempre per gusto personale) io farei mutazioni che abbiano partenza o finale con costellazioni. Es cambio costellazioni con costellazioni ok, cambio costellazioni con bestie della foresta o viceversa ok, ma se es. posside più evocazioni non costellazioni (Indaco/Caos) bestie della foresta cambia con Demoni del fuoco, non so, non tanto per l'effetto, ma per il B.g. che la magia ha di essere legata a costellazioni. (Ripeto mio gusto). Le altre indaco pure mi piacciono molto. Le miste mi piacciono assai dico quelle secondo me un pò sbilanciate: Distillare essenza: è un drena, come tale metterei i recuperi a disinteressamento del mago o caduta magia. Spirito trascendentale: Un chiarimento, se il mago viene finito, cioè a zero non muore ok, ma comunque viene attaccato o appunto finito muore? Per il resto lavoro veramente bello. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 10 |
22 luglio, 2014 [11:09] |
Imistar Scritto:
------------------------------------------------------- > Mutan le stelle non fa cambiare solo il tipo di > evocati, ma ha anche la possibilità di cambiare > l'LA dell'evocato con conseguente riduzione o > aumento del numero per rimanere congruente con la > tabella delle evocazioni... > > Cosa toglieresti come esempi? Io ridurrei a dire: Il singolo evocato A può: diventare un evocato più potente, due (o più) evocati più piccoli equivalenti o un evocato di tipo differente. (Ovviamente scritto con più cura). Cioè mi limiterei a espandere ciò che è presentato in Mutan le stelle, ma senza appesantire troppo, sennò diventa un mattone! ![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
27 agosto, 2014 [05:34] |
Sulla scia di Dedwan, e solo come proposta per l'autore del colore marrone da poco pubblicato, propongo qui la bicolore
Indaco/Marrone Atto di pentimento La purificazione passa attraverso l'espiazione e il pentimento. Il mago riporta in vita il ricordo di azioni scorrette e cruenti compiute ed amplifica il rimorso del bersaglio fino a costringerlo all'autopunizione per espiare la sofferenza portata nel mondo. Ep: il bersaglio rivolge la propria arma verso se stesso, compiendo un attacco di VI contro il proprio VA. Se il corpo o l'arma sono potenziati da altri incantesimi vanno considerati. Em: nel prossimo giro il bersaglio si rifiuta di compiere qualsivoglia azione basata su VI. Che ne pensate? |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
27 agosto, 2014 [05:46] |
Che mi sembra molto indaco e poco marrone! E' più sul senso di colpa che sulla corruzione, quindi mi sembra un po' contrario alla filosofia di fondo. Detto questo, l'idea dell' incantesimo è interessante, anche se l'EP è una versione "ridotta" dell'EP di Marcescenza e quindi è forse un po' deboluccia!
|
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
28 agosto, 2014 [10:33] |
Posto una mia proposta sul marrone-indaco:
Marchio d'infamia (Istantaneo) Ep: Pescando nell'inconscio del bersaglio, il mago è in grado di imprimere su di esso un marchio d'infamia, relativo a una violazione commessa dal bersaglio stesso: Ladro, traditore, assassino... Basta anche una piccola scorrettezza (rubare una matita a qualcuno) per poter essere marchiato (Come ladro, in questo caso). Il marchio è leggibile da chiunque abbia facoltà di capire un qualsiasi linguaggio, e se coperto con vestiario o similari risplende di una luce che vira tra il marrone e l'indaco, di fatto è impossibile nasconderlo. La sola vista del marchio fa si che chiunque, eccetto il Mago e gli alleati, voglia linciare il bersaglio, mentre gli scaglia contro le peggiori ingiurie. Em: Il mago genera il marchio, ma questo non causa automaticamente la frenesia nelle persone che lo leggono, anche se comunque guarderanno il bersaglio con disprezzo e sospetto. Inoltre, il marchio svanisce dopo un tempo determinato dal risultato della magia: 15: un minuto 20: cinque minuti 25: mezz'ora 30: due ore 35: mezza giornata 40: un giorno 45: una settimana Che pare? |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
30 agosto, 2014 [10:24] |
Molto carina, Dedwan, aggiungerei che la scritta non è visibile al bersaglio. Fa paura essere inseguiti da una folla inferocita che ti vuole linciare e ti accusa di essere ladro e non sapere perchè lo fanno o come sanno che sei un ladro
![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
30 agosto, 2014 [02:31] |
Magari lascerei discrezione, è anche bello vedere l'orrore nella faccia di una persona che si trova da un momento all'altro una stigma del genere!
![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 569 |
14 febbraio, 2015 [04:13] |
Mi è piaciuto molto questo colore e sia io che i miei amici siamo d'accordo nell'utilizzarlo nelle nostre role.
Ho tuttavia dei dubbi per quanto riguarda, ad esempio, la sinergia con il colore ottone ... Il mio dubbio consinste in : Se trasformassi una costellazione in equipaggiamento, come scelgo i punti equipaggiamento da attribuirvi? Derivano dal tiro di mutan le stelle? Si fa riferimento al livello anima? Oppure è semplicemente tempo perso e diventano dei pezzi di ferraglia inutili? Esempio : Mago Caos/Indaco lvl6 ( 7MA ) (4 D/A) Evoca costellazione tirando 4 dadi ed ottiene 15 come punteggio di tiro, sommando QP ed azione migliorata si ha un totale di 30 : 2 costellazioni LA 3 (esempio : spada ) evocate con successo. Prossimo turno : Decido di usare mutan le stelle ... stessa cosa di prima per tiro, QP e azione migliorata per un totale di 30 ... Decido di sostituire una delle due costellazioni con un equipaggiamento con LA+1 rispetto alla costellazione originale. Equipaggiamento Ottone livello 4 ... bene i punti equipaggiamento di quest'ultimo vengono determinati da qualcosa o proprio non esistono? E se trasformassi un equipaggiamento capacitante in una costellazione... so che sembra assurdo ... quella costellazione mi darebbe ciò che ho scelto con i punti equipaggiamento? Scusate se sono dispersivo, ma ho bisogno proprio di questo per chiarire ogni dubbio. Grazie in anticipo! ![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 45 |
15 febbraio, 2015 [10:29] |
Bella domanda, tanto per cominciare nel sapere che esiste qualcuno che usa sia ottone che indaco mi ha fatto scendere una lacrimuccia di gioia
![]() Nel momento in cui decidi il Livello dell'evocato ottone e il numero, secondo me è logico fare riferimento al punteggio minimo indispensabile per quell'evocazione. In pratica nel tuo esempio evochi 1 LA4 ottone che equivale ad un punteggio minimo di 30, di conseguenza 6 P equipaggiamento. Per quanto riguarda la seconda domanda non ho ben capito, ma provo a rispondere: la costellazione non mantiene le caratteristiche capacitanti dell'equipaggiamento, ma diventa la costellazione del tipo scelto ... Gli equipaggiamenti NON possono generare magie, ma danno potenziamenti o capacità (di solito), le costellazioni dopo che sono state evocate possono lanciare magie e non danno potenziamenti e capacità ... Spero di aver risposto esaurientemente diversamente insisti pure che mi interessa moltissimo vedere i buchi di creazione di questi colori. ![]() |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
15 febbraio, 2015 [12:29] |
Wow grazie mille Imistar per aver creato i colori che, fra tutti, trovo più versatili per la fantasia di un giocatore e che preferisco di più per tale motivo xD. Sono una brutta persona e, dato che ti sei mostrato disponibile, ne approfitto per farti alcune domande in più. Eccole :
Sono molto vicino a poter fare la combo You are (not) alone ma, dato che voglio bene al mio master , non ho intenzione di mettere dentro alla sfera di sospensione una fiammata shotta boss xD... Bensì un equipaggiamento. Facendo un po' di calcoli, male che va, esce un equipaggiamento da 70= Sfera di sospensione con equipaggiamento livello 12 con 14 punti equipaggiamento . Non ho ancora idea di cosa voglio evocare esattamente, ma la domanda è : 1)Posso usare i punti armatura dell'equipaggiamento come miei ? e come funziona la perdita di valore in questo caso? 2)Posso combinare i tipi? Esempio equipaggiamento offensivo + difensivo + capacitante 3)L'equipaggiamento che esce dalla sfera viene conteggiato come una mia magia attiva, con una consequenziale impossibilità di mettere in pratica altre magie ( dato che si scioglierebbe l'equipaggiamento ) ? 4)Prendendo l'esempio che è citato nel colore hostato sul sito raven , ho notato che è possibile fare una sovrapposizione di più tipi di equipaggiamento dello stesso tipo ... Quindi se creassi una spada piena di lame a catene circolari, lame monofilari potrei fare uno stock di violenza assurdo? Con 14 punti prenderei +14 di violenza impugnando quell'arma. 5) Una volta che non mi serve più l'arma, posso ridividerla in simulacri con mutan le stelle==> unirli a me nuovamente e ricreare la sfera? oppure dividerla in 12 creature di livello 1 e sacrificarle con ecatombe per curarmi ? Mi scuso di aver fatto più domande sull'ottone che sull'indaco in una sezione chiamata Indaco xD. Grazie in anticipo per la disponibilità |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 45 |
15 febbraio, 2015 [12:58] |
Ci tengo a precisare che l'Indaco non nasce come mia idea, ma di un altro ragazzo, io ho solo voluto portare a termine e tentare di concretizzare la sua idea (che mi piaceva un sacco).
![]() 1) In teoria no perche quelli sono punti del Equippaggiamento, ovvero se qualcuno tenta di distruggere l'oggetto e non il PG sono punti a disposizione dell'oggetto, se vuoi che l'oggetto dia punti armatura a te lo devi fare coi punti equipaggiamento. So che è una regola opinabile, in generale il master della tua campagna ha comunque l'ultima parola in merito 2) assolutamente si! un equipagiamento può essere multi dunzione se ha abbastanza punti equipaggiamento da spendere. 3) Non l'ho ben capita ... comunque tieni conto è un evocato ... quindi sostituiscilo concettalmente con una bestia della natura e dovrebbero tornare le stesse meccaniche. 4) facio presente che con un 45 in posizione di attaccho sposti 15 punti su violenza ... con 45 su Equipaggiamento hai 9 punti ... mi sembra quasi troppo debole il mio equip ![]() 5) la parte dei simulacri e della sfera non'ho ben capita, magari esplicita meglio i passaggi, per quanto riguarda la seconda direi di si Fai eventualmente una cosa, le domande postale nella sezione dei dubbi così anche altri giocatori possono godere di questi chiarimenti. |
Data registrazione: 3 anni fa Posts: 416 |
Re: Indaco - Perchè mica ce ne siamo dimenticati! 31 maggio, 2015 [03:17] |
Complimenti pe rl'idea che sembra un colore molto originale che va bene sia con Opale,Griggio,Viola e Rosa.
PS:Ho due domande:La prima e su Mutar le stelle in incui se la usi più volte sullo stesso gruppo di evocati in cui la prima volta aumenta di un LA+1 e poi una seconda volta da LA+2 il totale e che glie evocati sono considerati un LA+3?Oppure si applica la regola delle magie ridondanti?Il limite che l'evocato/i che possono raggiungere grazie ha questa magia è il LA 10-11? La seconda invece riguarda l'evocato:Ottone ossia L'equipagiamento dove i Punti Equip non possono andare oltre i 9?Oppure visto che i punti seguono la progressione LA+2 e la lista contempla fino al LA 11 significa che posso arrivare ad avere ben 13 Punti Equip da distribuire fra gli evocati? Poi il fatto dei punti armatura che può fornire tale evocato al suo utilizzatori quando si spendono i punti equip sono solo 1 per ogni 3 punti pagati oppure si acquisiscono quelli del tipo corrispettivo all'attuale LA dell' evocato(per esempio se spendo i 3 punti equip per l'armatura fisica e ho evocato un'equipagiamento di LA 7 significa che ho 2 punti armatura fisica)?Il potenziamento IA cosa serve di preciso,visto che non avendo QP come caspita sfruttano i DA donati da tale potenziamento?Li donano al portatore dell'oggetto?Infine la magia Dono alieno come funziona in realtà?é un modo di riprodurre una delle funzioni del giallo(ossia creare oggetti magici che ti consentono di usare un determinato incantesimo) spaciandolo per oggetto ipertecnologico? Modificato 1 volte. Ultima modifica il giorno 03/06/2015 [12:49] a cura di Il Mika. |
Data registrazione: 2 anni fa Posts: 257 |